
ALZATE BRIANZA – Maglie sempre più strette per la rete di solidarietà a favore delle famiglie bisognose. Daniela Maroni mercoledì mattina ha incontrato il sindaco di Alzate Brianza, Massimo Gherbesi, per consegnare mille giacche e pullover da destinare al guardaroba comunale, un gesto reso possibile grazie alla donazione del Sacro militare ordine Costantiniano di San Giorgio, il cui delegato vicario per la Lombardia rappresentante della provincia, è il comasco, Commendatore di Grazia Giuseppe Rizzani.
Alla consegna erano presenti il Consigliere Segretario Daniela Maroni, il Sindaco di Alzate Massimo Gherbesi, il Cav. Luigi Rogliano, responsabile della delegazione dell’Ordine Costantiniano di Lecco. In rappresentanza del Comune gli assessori Regina Mauri e Sergio Molteni, oltre al Sindaco di Monguzzo, Marco Sangiorgio, la delegata dell’Opera San Vincenzo De’ Paoli, Valentina Zanussi e la volontaria Patrizia Agliati.
“Con la donazione si va a supportare il guardaroba del Comune di Alzate Brianza che, insieme ai comuni di Anzano del Parco, Monguzzo, Orsenigo e Alserio, ha creato un circuito di aiuto e di sostegno alle famiglie in difficoltà che possono richiedere capi di abbigliamento a queste realtà che, per il tramite dei propri volontari, li consegnano in forma del tutto anonima”.

“Un percorso che ho intrapreso perché solo con gesti concreti possiamo assicurare un po’ di sollievo alle persone in difficoltà. – spiega il Consigliere Segretario Daniela Maroni – L’incontro con la delegazione dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio è stato importante in quanto con loro, sono riuscita a distribuire migliaia di indumenti. A breve saremo anche al Bassone per regalare alcune decine di capi alla sezione femminile dell’Istituto. Da settembre altre donazioni che prevedono anche giocattoli e materiale scolastico. Credo che un gesto valga più di mille parole”.
Da sottolineare l’impegno del Comune di Alzate Brianza sull’iniziativa del guardaroba comunale in quanto, oltre a seguire queste donazioni dirette, collabora sul Progetto Gemma di Costamasnaga per i bambini più piccoli in condizioni di disagio e l’iniziativa supportato dai giovani che girano il mondo trascorrendo le vacanze attivandosi per portare il proprio contributo nei villaggi in altri continenti. A questi vengono infatti preparati dei pacchi dono con indumenti da distribuire negli ospedali o nei centri di accoglienza.