
ALZATE BRIANZA – Ha preso servizio questa settimana presso il Corpo di Polizia Locale, il nuovo Comandante Dott. Antonino D’Angelo. Con l’ingresso del Dott. D’Angelo si completa la pianta organica del servizio di Polizia Locale che, oltre al Comandante, si compone di un Ufficiale, tre Agenti e un’impiegata amministrativa.
“Oltre a possedere un curriculum di primo livello, quello che si percepisce fin dall’inizio è il forte senso dello Stato che caratterizza il Dott. D’Angelo e le indubbie doti sia umane che professionali” ha detto il sindaco Anastasia accogliendo il nuovo comandante.
“Il Dott. D’Angelo ha alle spalle, infatti, importanti esperienze strettamente collegate a passaggi storici del nostro Paese. Voglio ricordare in particolare i servizi svolti a Palermo nei primi anni Novanta durante i drammatici e terribili attentati ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Desidero ringraziare di cuore il Dott. D’Angelo per aver aderito prontamente alla richiesta dell’Amministrazione comunale e di aver accettato di mettere a disposizione della Comunità Alzatese la sua solida competenza e professionalità. Sono convinto che il suo contributo sarà di fondamentale importanza nella riorganizzazione del servizio di Polizia Locale”.
Il sindaco ha quindi sottolineato il grande impegno e la professionalità che i quattro Agenti stanno dimostrando a seguito della riorganizzazione di inizio anno. “Con l’ingresso del Dott. D’Angelo la nostra Polizia locale ha veramente tutte le carte in regola per garantire un servizio di qualità alla Cittadinanza: l’obiettivo è quello di fornire una presenza costante e capillare sul territorio di Alzate Brianza, riuscendo a garantire un servizio sempre più attento alle esigenze dei cittadini“.
Il Dott. D’Angelo dal primo febbraio è in quiescenza per raggiunti limiti di età, ma alle spalle sono moltissime le mansioni ricoperte. Dal servizio presso la Questura di Palermo al Commissariato di Polizia di Stato di Palma di Montechiaro. Ha lavorato presso il Commissariato di Sciacca (aggregato presso la Procura della Repubblica), ed alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Como, anche come responsabile. Ha svolto incarichi presso l’ufficio Immigrazione come vice dirigente presso la Questura di Como, oltre alla divisione Polizia amministrativa e sociale.
Per quanto riguarda la formazione il Dott. D’Angelo ha conseguito la pratica professionale biennale per la professione di avvocato.
Si è laureato in Scienze politiche a indirizzo Politico amministrativo presso l’Università degli studi di Palermo ed ha conseguito una seconda laurea in Giurisprudenza all’Università dell’Insubria di Como, oltre a un corso di alta formazione in Scienze della sicurezza all’Università La Sapienza di Roma. A questo si devono poi aggiungere diversi riconoscimenti ed encomi per i brillanti risultati conseguiti durante la prestigiosa carriera professionale.