ALBESE – La pioggerellina di domenica 20 ottobre non ha fermato la ricca giornata albesina.
A giudicare dai parcheggi pieni, una vera e propria folla ha assalito a più riprese il mercatino degli hobby che ha visto protagonisti gli stessi albesini scesi in piazza con uno stand e tanta fantasia. E per accompagnare la camminata tra piazza Motta e Volta e via Cadorna c’erano le castagne della Pro loco di Albese, con i volontari sempre al lavoro per cucinarle sul fuoco e accontentare le richieste. E poi un furgoncino pieno di prodotti alimentari e materiale usa e getta per la raccolta della Caritas parrocchiale a favore della mensa di solidarietà gestita dall’associazione Mani Aperte onlus.
“Come al solito Albese con Cassano un grande paese. Grazie di cuore”, ha commentato l’assessore Antonino Primerano su Facebook.
Piena anche la chiesa di Santa Margherita per l’elevazione spirituale in ricordo di Carlo Cova, l’ex sindaco di Lurago scomparso quasi un anno fa. Comune, Parrocchia, Pro loco, gruppo Chordis et Organo e Coro popolare hanno proposto questo appuntamento intercambiando una parte strumentale e una corale. Il coro, composto da elementi del Coro popolare di Albese, “Pampuri F.B.F.” di Erba, “I Cantori di Erba”, “La parola cantata” di Eupilio, coro parrocchiale di Alserio, Crevenna e Merone, è stato diretto da Francesco Andreoni, Gianfranco Meroni, Matteo Bozzolan e Laura Ratti. I solisti erano Flavia Redaelli (soprano), Raffaella Sala (soprano), Enrica Brenna (contralto), Daniele Bonfanti (tenore) e Pierluigi Ponzoni (tenore). Mentre gli strumentisti erano Matteo Bozzolan (violino), Marco Castelletti (oboe), Mariagrazia Inzaghi (flauto), Marco Inzaghi (tromba) e gli organisti Alberto Arienti, Alessandro Ballini, Camillo Bonfanti e Mauro Colombo.