Albese con Cassano

Albese, sottopasso di Viale Lombardia, i cittadini: “E’ poco fruibile”

Caterina Franci 9 Settembre 2019

Albese con Cassano, Attualità

L’ingresso del sottopasso

 

ALBESE – “Il sottopasso di Viale Lombardia ad Albese è poco fruibile, spiace considerando che l’opera è stata inaugurata solo nel marzo del 2018”.

Le strutture del sottopassaggio sito in Viale Lombardia al centro di una segnalazione avanzata da alcuni cittadini di Albese con Cassano. Il sottopasso sotto la ex SS 639 collega l’area zona cimitero con la zona industriale di via Carlo Pellegrini e Via Giotto.

Una delle travi ammalorate segnalate dai cittadini

 

“Ad una prima analisi visiva – segnalano i cittadini – si nota che la pavimentazione del sottopassaggio è interamente ricoperta da diversi millimetri di acqua, rendendo la superficie scivolosa, oltre che impraticabile ai pedoni. Guardando meglio si può notare anche una trave della copertura in cemento armato, a circa metà tunnel, visibilmente ammalorata dove si evince il distacco del cemento copriferro, esponendo appunto le strutture metalliche, ormai praticamente corrose dall’acqua. La trave inoltre è letteralmente intrisa di acqua, con continuo stillicidio su tutta la sua lunghezza”.

“Si nota poi che alla base delle murature portanti, su entrambi i lati, sia a metà tunnel, che verso il cimitero, sono presenti fessure dove fuoriesce ininterrottamente acqua, che rende la pavimentazione scivolosa e vistosi segni di umidità sulle pareti.

Inoltre lungo tutto il tunnel corrono linee elettriche dell’illuminazione e proprio in corrispondenza della trave ammalorata è installato un corpo illuminante”.

“Non sappiamo da quanto tempo sia in queste condizioni, fatto sta che l’opera è stata appena inaugurata nel mese di marzo 2018 e le condizioni sono come descritte e visibili dalle fotografie” aggiungono i cittadini. “Il sottopassaggio in tali condizioni risulta poco fruibile, ed i cittadini sono altresì preoccupati in quanto pare pericoloso percorrerlo per il timore di distacchi di calcinacci, allo stesso modo preoccupa il traffico veicolare sovrastante. Sono costretti quindi all’utilizzo dell’attraverso pedonale in superficie che varca la SP 639, come noto sempre trafficata”.

La segnalazione si conclude con un appello alle istituzioni competenti: “Speriamo che provvedano ad un sopralluogo per capire la cause del problema e magari risolverlo quanto prima”.