Albavilla

Albavilla investe su asfalti, prevenzione idrogeologica e sicurezza del territorio

Miryam Colombo 5 Ottobre 2022

Albavilla, Attualità

Tag: ,

ALBAVILLA – Asfaltature, prevenzione idrogeologica e messa in sicurezza. Sono questi solo alcuni dei fronti su cui il Comune di Albavilla interverrà nei prossimi mesi con una serie di opere.

Conclusa la festa dei Crotti, il cui ultimo appuntamento è in programma per il prossimo fine settimana, verranno avviati i lavori di posa del nuovo asfalto lungo via Civati e via Mazzini. Successivamente, verso la fine di novembre, riprenderà la sostituzione dei tubi del gas nel centro storico in modo da poter aprire con la primavera il cantiere per la realizzazione della nuova pavimentazione nell’area.

Rimanendo nel centro storico, dovrebbero essere attuati già a dicembre i lavori di messa in sicurezza del parco e di rifacimento delle recinzioni di Villa Giamminola, che il Comune sosterrà con fondi propri pari a 40 mila euro, mentre bisognerà attendere probabilmente l’anno nuovo per l’avvio del restauro dei lavatoi in via Foce, via Mentana e via Fontana.

Per quanto riguarda, invece, la lotta al rischio idrogeologico, l’Amministrazione ha stanziato fondi per l’attuazione di alcuni interventi che comprenderanno la messa in sicurezza delle vallette, con la pulizia della vegetazione e la sistemazione dei massi, e per la progettazione di azioni specifiche in materia in alcune zone del paese. Tra queste rientra l’analisi della situazione idraulica della zona industriale in corrispondenza del comparto della roggia Molinara e della valletta di via Ai Crotti e l’indagine sul sottosuolo in via Ai Monti.

“Si tratta di una progettazione e di lavori effettuati a livello preventivo – ha commentato il vicesindaco Roberto Ballabio – anche allo scopo di valutare possibili interventi futuri, anche in funzione dei bandi che potrebbero essere emessi. Ci siamo prefissi di mettere molta energia su questo fronte anche perché gli eventi meteorologici che possono arrecare danno sono imprevedibili”.