Erba, Pusiano

2013 più sicuro: meno incidenti rispetto al 2012

Lorenzo Colombo 4 Febbraio 2014

Attualità, Erba, Pusiano

Tag: , ,

ERBA – Diminuiti gli incidenti nel 2013: meno 17% rispetto al 2012 a Erba. A Pusiano, invece, i dati sono ancora più confortanti con una diminuzione dei sinistri in un anno del 71,4%. Questi i dati che emergono dalla relazione 2013 della Polizia Locale di Erba e che denotano una maggiore sicurezza sulle strade erbesi. 

Dati alla mano, le chiamate alla centrale operativa della Polizia locale di Erba per incidenti stradali sono state 136.

132 il numero effettivo di incidenti (di cui 65 con feriti  e 67 senza feriti) rispetto ai 159 registrati nel 2012.

I protagonisti? Più uomini (198) che donne (119) e la fascia d’età maggiormente “affine” agli incidenti è quella dai 40 ai 50 anni.

incidenti erba polizia locale

Per quanto riguarda invece i mesi dell’anno, la Polizia locale ha contato il numero maggiore di sinistri stradali a maggio (19). A seguire luglio (16), dicembre (15) e marzo (14).

Quali sono invece le cause più frequenti degli incidenti e le “zone” più pericolose della città? Nelle rotatorie di Erba la causa maggiore degli incidenti è la mancata precedenza.

In via Como, via Don Orione, via Alserio, corso Bartesaghi e sulla Arosio-Canzo gli incidenti sono invece dovuti all’alta velocità.

Tamponamenti invece, a causa di distrazioni, in via Milano e in via Mazzini/Martinelli.

Nel rapporto emerge anche una certa pericolosità in corso XXV Aprile, dove la causa maggiore di incidenti sono gli investimenti di pedoni.

I dati sono comunque positivi rispetto al 2012 e ciò denota l’efficacia dei controlli e le azioni della Polizia locale durante lo scorso anno.

Infine, a Pusiano, gli incidenti sono nettamente diminuiti, passando in un anno da 14 (2012) a 4 (2013), con una diminuzione del 71,4%. 

Il lavoro degli agenti della Polizia Locale di Erba e Pusiano continua per rendere il più sicure possibile le strade dell’erbese grazie anche a controlli con le nuove tecnologie per prevenire gli incidenti.