Alzate Brianza

Fiera Zootecnica di Alzate, si premiano le aziende vincitrici

Redazione 12 Novembre 2022

Alzate Brianza, Attualità

Tag: , , ,

ALZATE BRIANZA – Il ritorno della Fiera secolare della Madonna di Rogoredo è stato coronato anche da una Fiera zootecnica più partecipata che mai: giovedì 17 novembre si terrà la premiazione delle aziende vincitrici della manifestazione.

L’appuntamento è fissato alle 20.30 nella sala civica A.Alciato di via IV Novembre. Nella stessa serata è in programma un convegno dal titolo “La sicurezza alimentare”.

Sono stati ben 88 i capi di bestiame iscritti alla Fiera zootecnica 2022: numeri persino più elevati dell’ultima edizione che ha avuto luogo prima della pandemia.

Durante la serata saranno consegnati i Trofei alle aziende vincitrici. Il Trofeo Torre, intitolato alla memoria di Marco e Fulvio Meroni, sarà offerto dalla Guanziroli Giorgio  & C. e andrà a premiare la categoria “commercianti. Questo Trofeo, già intitolato a Marco Meroni, storico organizzatore della Fiera zootecnica, a partire da quest’anno, è stato esteso anche alla memoria di Fulvio Meroni, per tanti anni componente del Comitato Fiera e del Consiglio direttivo dell’Asilo Vidario.

Saranno poi conferiti il Trofeo Santuario alla categoria “macellai”, offerto da B.C.C. Brianza e Laghi ed il Trofeo alla memoria di Antonio Esposito che sarà attribuito alla categoria “allevatori”.

Come detto, alla premiazione sarà abbinato un convegno dedicato alla sicurezza alimentare tenuto da relatori esperti del territorio. Fortunato Trezzi, presidente Coldiretti Como-Lecco, interverrà su «Dalla dieta mediterranea alla carne sintetica, il pericolo delle nuove minacce che incombono su valori e tradizioni antiche».

Seguirà l’intervento di Francesca Biffi, presidente dell’Associazione AgriMercato di Campagna Amica. Il tema esposto dalla relatrice sarà «Campagna Amica: la forza della vendita diretta. il dialogo tra produttori, consumatori e Amministrazioni comunali per un cibo sicuro che dà valore al territorio.

Il convegno si concluderà con l’intervento di Alessandro Proverbio, direttore generale di Molini Lario, con il tema «Dal grano alla farina: panoramica su caratteristiche di legge, aspetti qualitativi e sicurezza alimentare in molino».

Al termine del convegno, sarà offerto un rinfresco offerto della Fondazione Campagna Amica, con prodotti tipici.

L’ingresso alla manifestazione è libero e tutta la Cittadinanza è invitata a partecipare.
Il Sindaco, gli Assessori ed i Consiglieri comunali porgono un sincero rigraziamento ai relatori ed agli sponsor B.C.C Brianza e Laghi, Molini Lario, Guanziroli Giorgio & C. e Coldiretti.