Albavilla

‘Quando sarà primavera’, successo per lo spettacolo teatrale

Redazione 13 Febbraio 2025

Albavilla, Attualità

Tag: , , , , , ,


ALBAVILLA – Una sala gremita e un pubblico attento hanno reso speciale la serata di martedì 11 febbraio al Cineteatro della Rosa di Albavilla, dove quasi 200 persone hanno assistito allo spettacolo teatrale “Quando Sarà Primavera”.

La rappresentazione, curata dai giovani de Lo Snodo nell’ambito del programma “L’arte della Parità”, ha offerto una riflessione intensa e coinvolgente sul tema della violenza, della discriminazione e della diseguaglianza di genere. L’iniziativa, rientrante nel progetto “JUMP! Giovani che puntano in Alto” finanziato da Regione Lombardia, è nata dalla collaborazione tra Associazione Primavera Odv, Oratorio San Luigi di Albavilla, Lo Snodo, Dimore Creative e Associazione Fermiamoci.


“È stata una serata davvero partecipata, frutto della collaborazione tra enti del territorio, impegnati per il benessere della comunità di cui fanno parte – le parole di Sante Frigerio, Presidente di Primavera ODV. La cosa più bella è stata vedere il coinvolgimento di tanti giovani, ci auguriamo che in futuro alcuni di loro desiderino avvicinarsi alla nostra realtà.” “Siamo molto felici della partecipazione e dell’interesse che lo spettacolo ha generato, arrivato ormai alla quinta replica sul territorio comasco – dice Simone Pelucchi, presidente de Lo Snodo –Siamo inoltre felici di aver collaborato con Primavera ODV e con l’oratorio di Albavilla: siamo sicuri che è soltanto la prima di tante collaborazioni.”

“Come oratorio e come pastorale giovanile più nello specifico, siamo ovviamente molto contenti della buona riuscita della serata – commenta Andrea Martinez, Responsabile della pastorale giovanile. Vedere adolescenti e giovani ragazzi che frequentano i nostri ambienti che si “mischiano” ad adulti per poter assistere a uno spettacolo frutto della collaborazione tra varie realtà del territorio ci mette sulla strada giusta per il futuro.”


La serata si è rivelata anche un’opportunità per conoscere le realtà organizzatrici e il loro impegno nel sensibilizzare la comunità su questi temi. Il successo dell’evento conferma il valore di iniziative che, attraverso l’arte, riescono a stimolare il dialogo e la consapevolezza collettiva.