Drum Circle, camminata e doppia banda per un weekend musicale immerso nel verde
Il sipario si apre oggi, sabato 14, con l’Open Day ad alta quota e si conclude domenica alle 17 con il Concerto della Montagna
ALBAVILLA – Non sarà un semplice fine settimana in quota, ma una vera e propria esplosione di suoni, energia e condivisione. L’Alpe del Viceré, a due passi da Albavilla, si prepara ad accogliere il Weekend della Montagna, in programma sabato 14 e domenica 15 giugno, con un cartellone ricco di appuntamenti targati Corpo Musicale S. Cecilia Albavilla.
A fare da cuore pulsante dell’iniziativa sarà il gruppo giovani della banda, accompagnato dal direttore Michele Cappelletti, protagonista di un programma che mette al centro la musica come esperienza collettiva, accessibile, e profondamente legata al territorio. Gli eventi rientrano nel progetto “Escalation Giovane: Montagne di Pace”, promosso nell’ambito del bando regionale “Giovani Smart 2.0”, vinto da AGEO in collaborazione con il Comune di Albavilla.
Il sipario si apre sabato 14 giugno alle 15:00 con l’Open Day ad alta quota, pensato per avvicinare i più piccoli (e non solo) al mondo della musica. Un’occasione formativa e coinvolgente, come spiegano gli organizzatori: “È fondamentale educare il bambino all’ascolto e renderlo familiare con il mondo della musica sin dall’infanzia… noi vi spiegheremo perché e ve lo mostreremo dal vivo”. L’evento si svolgerà nell’area meeting dell’Alpe del Viceré, con una formula che unisce natura e didattica.
A seguire, alle 19:30, sarà il momento clou per i giovani: il Mountain Rock Apericoncerto presso il ristoro “Alla Salute”. Una serata all’insegna del rock acustico, della buona compagnia e, naturalmente, della musica fatta insieme. Sul palco, oltre al gruppo giovani del Corpo Musicale, anche amici musicisti e la voce graffiante di Grace Darkling: “Noi la musica la facciamo solo così: insieme!”, recita l’invito.
Domenica 15, la giornata si apre con una proposta originale: il Drum Circle alle ore 10:00, guidato ancora una volta dal direttore Cappelletti. Si tratta di un’esperienza musicale partecipata, pensata per tutte le età: “Tutti noi siamo fatti di musica, abbiamo un cuore che batte e un respiro che suona. Il drum circle ci permette di connetterci con gli altri, di diventare un solo battito anche con l’Alpe del Viceré che ci sta intorno”.
Alle 14:15 partirà invece la Camminata della Montagna: un percorso a piedi da Piazza Roma fino all’Alpe, organizzato dal Gruppo Bolettone, dalla Consulta comunale della montagna e da AGEO. Un modo per vivere la montagna lentamente, passo dopo passo, fino a raggiungere il palco naturale del gran finale.
Alle 17:00, infatti, il Weekend della Montagna si concluderà con il Concerto della Montagna, giunto alla sua terza edizione. Sul palco, insieme al Corpo Musicale S. Cecilia Albavilla, salirà anche la banda “La Trionfale” di Orsenigo, diretta da Laura Rigamonti. Un evento che promette emozione e bellezza, dentro e fuori dalle note. “Un concerto fatto di condivisione, che ha visto due bande riunirsi e lavorare sodo per costruire qualcosa di speciale, qualcosa che sia davvero in grado di mettere la musica al primo posto”.
Il Corpo Musicale S. Cecilia di Albavilla, realtà storica e dinamica, si conferma così un punto di riferimento culturale e sociale per il paese e per l’intero territorio. Un collettivo che ogni anno si rinnova, cresce e sa parlare anche alle nuove generazioni, portando avanti una tradizione che è tutt’altro che ferma.