Lambrugo

Lambrugo. Successo per l’iniziativa “Tra Natura e Fantasia”

Caterina Franci 22 Maggio 2017

Attualità, Lambrugo

LAMBRUGO – L’Associazione Genitori di Lambrugo, per il quarto anno consecutivo, ha organizzato e raccolto il gruppo di Lambrugo che ha partecipato al percorso animato nel bosco magico del lago di Pusiano, precisamente alla Punta di Casletto di Rogeno, nell’ambito dell’iniziativa “Tra Natura e Fantasia” a favore della Scuola dell’Infanzia Ratti di Rogeno.

Il gruppo di Lambrugo, nonostante il tempo piovoso e freddo dello scorso 7 maggio, ha partecipato come sempre numeroso, circa 25 famiglie, 80 persone tra genitori e figli.

Durante il lungo percorso, circa un’ora e mezza, i bimbi, accompagnati da una bella elfa e dai genitori, hanno potuto incontrare alcuni personaggi del bosco come gli gnomi, gli artisti di strada, il gatto e la volpe, il mago, la strega, la cartomante, la gallina dalle uova d’oro, il grillo, il vecchietto con la sua bella bicicletta, la balena, la fata Puntina.

“Tutti questi personaggi – hanno spiegato gli organizzatori dell’iniziativa – erano molto dispiaciuti in quanto un bambino discolo e capriccioso aveva fatto loro molti dispetti rovinando il bosco e la sua quiete. Finalmente, alla fine del percorso, il bambino discolo ha incontrato una bella fata che gli ha insegnato il valore del rispetto del bosco e dei suoi abitanti e ha quindi ripercorso il tragitto a ritroso scusandosi con tutti”.

“L’insegnamento sotteso al percorso di quest’anno era molto semplice ma prezioso per i nostri bambini: ricorda che il bosco e i suoi abitanti hanno bisogno della loro compagnia e del loro rispetto”.

Alla fine del percorso ai nostri bambini è stato consegnato un “diploma” degli amici del bosco.

“Il nostro ringraziamento va a tutte le famiglie di Lambrugo che non hanno voluto rinunciare a partecipare all’evento, con grande entusiasmo, nonostante il tempo non sia stato per nulla generoso – hanno concluso gli organizzatori – ringraziamo anche per la loro generosità e solidarietà volte ad aiutare l’asilo di Rogeno con le cui Mamme è nato un bel rapporto di stima e collaborazione”.

Il ricavato della iniziativa è stato integralmente devoluto alla Scuola dell’Infanzia Ratti di Rogeno.