PONTE LAMBRO – Grande partecipazione e tante emozioni ai festeggiamenti per l’85° anno di fondazione del Gruppo Alpini di Ponte Lambro (sezione di Como) che è stato anche raduno sezionale. Tantissime le persone che insieme alle Penne Nere hanno partecipato alla cerimonia di domenica, iniziata con l’ammassamento in via Dante verso le 8.30 e la sfilata per le vie del paese.
In molti per l’occasione hanno esposto il tricolore alla finestra, mentre sono stati numerosi i gagliardetti degli altri Gruppi Alpini presenti, su tutti quelli di Caslino d’Erba e Castelmarte che hanno contribuito all’organizzazione della cerimonia.
Il corteo delle Penne Nere si è poi fermato in piazza Puecher, davanti al monumento dei caduti, dove si è svolta la cerimonia con i discorsi ufficiali. Dopo gli onori ai caduti, con la presenza del reduce di Russia Dionigi Valsecchi classe 1922 hanno avuto luogo gli interventi del capo gruppo, Severico Guido, del sindaco di Ponte Lambro, Ettore Antonio Pelucchi, del Presidente della Sezione di Como Enrico Gaffuri e del Consigliere Nazionale ANA responsabile di zona, Lorenzo Cordiglia. Al termine il Presidente comasco dell’Unicef ha donato al Presidente una pergamena a testimonianza della collaborazione che si è instaurata con gli alpini; in un anno infatti sono state vendute quasi 500 pigotte alpine confezionate con i tessuti donati dai gruppi comaschi.
A seguire la messa, celebrata nella chiesa di santa Maria Annunciata, dal parroco Don Stefano con la lettura della preghiera dell’Alpino ed il canto del Signore delle Cime eseguito splendidamente dal Piccolo Coro Parrocchiale.
Il cerimoniere e responsabile di zona, Tiziano Tavecchio, ha infine disposto sulla stupenda scalinata della chiesa i Gonfaloni, i Vessilli ospiti e i Gagliardetti per gli onori finali al Vessillo Sezionale e ai Gonfaloni dei tre paesi. Sorpresa finale: fumogeni tricolori alla base della scalinata con canto Sventola il Tricolore intonato e suonato dalla Fanfara di Olgiate Comasco.
Quindi la giornata è proseguita in allegria con il rancio alpino servito al Campo Sportivo.
“E’ stato un gran successo – ha commentato a fine giornata il sindaco Ettore Pelucchi – mi ha fatto molto piacere vedere il grande coinvolgimento della cittadinanza che ha esposto il tricolore dalle proprie abitazioni, ma ha anche partecipato ai festeggiamenti. Ponte Lambro vuole bene ai suoi Alpini e domenica lo ha dimostrato. Alle Penne Nere invece un grazie di cuore da parte mia e di tutti i pontelambresi per l’impegno quotidiano a favore della nostra comunità e non solo”.