Lambrugo

‘Lambrugo +’, la proposta: Baratto Amministrativo per i cittadini morosi

Lorenzo Colombo 24 Marzo 2016

Lambrugo, Politica

vasco_maria_dossena
Vasco Maria Dossena

LAMBRUGO – Attivare il Baratto Amministrativo per consentire, da un lato, alle famiglie in difficoltà di poter onorare in maniera alternativa al pagamento dei tributi e, dell’altro, di non penalizzare il Comune che gioverà di una prestazione fornita dal cittadino in cambio del pagamento del tributo.

Una soluzione che la minoranza “Lista Civica Lambrugo +” dei consiglieri Gianluca Scalzotto e Vasco Maria Dossena sottopone all’attenzione dell’Amministrazione comunale con richiesta di discussione nel primo Consiglio Comunale utile.

In buona sostanza il Baratto Amministrativo consente appunto di barattare lavori utili alla comunità e al Comune anziché pagare le tasse comunali.

Una proposta che il gruppo “Lista Civica Lambrugo +” spiega così: “La persistente crisi economica costringe un numero crescente di cittadini lambrughesi in condizioni di vita sempre più difficili e precarie, tale situazione si ripercuote inevitabilmente sulla capacità di far fronte al pagamento dei tributi, anche locali. Conseguentemente alla difficoltà nella riscossione dei tributi, diminuisce l’autonomia dei Comuni, la cui disponibilità economica, per far fronte alla richiesta di servizi crescente e ai necessari investimenti, è già cosi pesantemente compromessa”.

Quindi, la proposta di introdurre il Baratto Amministrativo introdotto dal decreto “Sblocca Italia” del 2014 e che già qualche comune lo ha adottato, su tutti Milano, capoluogo lombardo, ma anche il più vicino comune di Lurago d’Erba lo ha recentemente introdotto.

Per il gruppo  “Lista Civica Lambrugo +” si tratta di “una collaborazione tra Amministrazione e cittadini, che rappresenterebbe, per i cittadini, uno stimolo alla diffusione di un maggiore senso civico, nonché di appartenenza alla comunità locale e, per l’Amministrazione, un intervento concreto in favore di chi quotidianamente si confronta con gli effetti della crisi economica, nonché un’opportunità per recuperare sotto altre forme, parte della cd. ‘evasione bonaria?, in un quadro di complessivo riordino e allocazione delle risorse umane dell’Ente”.

Ovviamente il Baratto Amministrativo non può essere utilizzato da tutti i cittadini ed regolato e normato da una serie di parametri ben precisi inerenti anche la condizione economica del cittadino.