EUPILIO – Incendio al “ragno”, mezzo meccanico specialistico in zona pont d’inach ad Eupilio, sul lago del Segrino.
L’episodio ieri quando, introno alle 13.30 ,durante la pausa pranzo a mezzo chiuso e fermo, si è sprigionato un incendio al mezzo della Ditta che stava concludendo i lavori di recupero ambientale dell’area del Parco lungo l’emissario del lago Segrino.
Sul posto sono immediatamente giunti i VVF di Erba , la Polizia Locale e i Carabinieri per le fasi di spegnimento e verifica dell’accaduto. L’ente gestore del SIC – Parco Lago Segrino ,competente del territorio è intervenuto prontamente per le fasi di gestione dell’emergenza ambientale in stretto contatto con ARPA e Provincia di Como.
Fortunatamente non è stato interessato dall’accaduto lo specchio d’acqua ed il corpo idrico del lago, distante a monte alcune centinaia di metri, bensì la parte terminale dell’emissario a pochi metri dalla rotatoria del Pont d’Inach. Nel Prosieguo dell’attività
il mezzo è stato rimosso da parte della Ditta proprietaria e sono iniziate, con l’aiuto della Provincia, le prime fasi di assorbimento del poco carburante fuoriuscito dal mezzo incendiato.
Questa mattina i prelievi di campioni delle acque interessate dall’equipe scientifica del Parco e l’intervento di completa bonifica e pulizia dell’area attraverso una ditta specializzata e certificata.
Il risultato delle iniziative del Parco garantirà il perfetto recupero dei luoghi.
“Il danno al mezzo chiuso e spento avviene alla fine dei lavori di sistemazione e ripristino ambientale della lanca delle tinche nei pressi dell’emissario del lago con miglioramento del deflusso e drenaggio delle acque e recupero della vegetazione endemica e taglio delle piante schiantate per effetto dei forti venti e temporali dello scorso anno e precedenti – spiega Roberto Vignarca, presidente Parco Lago Segrino – SIC – Nella reaizzazione del Progetto di recupero aree demaniali e di proprietà del Parco sono tutt’ora in corso ulteriori interventi di sistemazione e recupero dell’impianto di fitodepurazione e canneti in alto lago e scogliera in località aula verde Capannina – fons sacer al fine di migliorare le condizioni dell’ambiente naturale del Parco cofinanziate da Autorità di bacino Lario e l.m, nonchè Provincia e Parco Lago Segrino”.