Albavilla

Grandinata record ad Albavilla: strade imbiancate. Vigili del Fuoco al lavoro

Gloria Valli 27 Settembre 2025

Albavilla, Cronaca

Tag: ,

La coltre di grandine lungo le strade di Albavilla
La coltre di grandine lungo le strade di Albavilla

Il violento temporale si è scatenato poco dopo le 14 di oggi, sabato

Una decina le richieste di intervento giunte ai Vigili del Fuoco

ALBAVILLA – Un violento temporale, accompagnato da una fitta grandinata, ha colpito nel primo pomeriggio di oggi – sabato – la zona di Albavilla, trasformando le strade in un manto bianco che ricorda la neve. L’ondata di maltempo si è abbattuta poco dopo le 14, sorprendendo residenti e automobilisti.

Secondo quanto comunicato dai Vigili del Fuoco del comando provinciale di Como, sono una decina gli interventi di soccorso tecnico urgente richiesti in poche ore. Le squadre dei distaccamenti di Como, Cantù ed Erba sono tuttora al lavoro per verifiche e operazioni di messa in sicurezza, impegnata anche la Protezione Civile.

“Siamo in piena emergenza – ha fatto sapere la sindaca Giuliana Castelnuovo che abbiamo raggiunto telefonicamente – La zona più critica è quella in via ai Crotti e la stiamo attenzionando. Per un bilancio dei danni è ancora troppo presto, potremo dire di più nelle prossime ore”.

La coltre di grandine lungo le strade di Albavilla

“Nel giro di venti minuti è caduta la quantità d’acqua di due mesi – sottolinea la sindaca – di conseguenza è esondata la Roggia e l’acqua ha percorso via ai Crotti e via ai Monti fino alla piazza principale. Ci siamo mossi subito con la Protezione Civile per far defluire l’acqua e con gli scavatori per togliere il ghiaccio dalle strade e dai tombini. Ora la situazione è rientrata alla normalità, per fortuna avevamo già annullato il Giroingiro per le forti piogge che hanno colpito il percorso”.

Le chiamate hanno riguardato soprattutto allagamenti, rami pericolanti e problemi alla viabilità, con le strade coperte da uno spesso strato di chicchi di ghiaccio.

Al momento non risultano feriti, ma l’invito delle autorità è di prestare la massima prudenza negli spostamenti, in attesa che le squadre completino le operazioni di verifica e soccorso.