Castelmarte

Pastificio scenico e AGD Como: il teatro che fa bene

Redazione 13 Settembre 2025

Attualità, Castelmarte

Tag: , , ,


CASTELMARTE – Domenica 21 settembre, alle ore 16, Pastificio Scenico, la compagnia filodrammatica di Attivamente, porterà in scena la commedia “L’importanza di essere onesto” all’oratorio San Giovanni Bosco di Castelmarte (CO), con l’intento di supportare le iniziative di AGD Como.

AGD COMO è un’associazione di volontariato che dal 1978 si impegna a dare supporto a giovani diabetici e alle loro famiglie, favorendo e promuovendo una concreta solidarietà, organizzando incontri formativi, attività sportive e ludiche per educare ragazzi e ragazze a un corretto stile di vita.

Pastificio Scenico è una realtà straordinaria che porta in giro il teatro sostenendo progetti e associazioni di volontariato: il regista, Filippo Antonio Prina, guida un gruppo di brillanti attrici e attori che danno vita alla divertentissima commedia di Oscar Wilde, per l’occasione trasferitasi dall’Inghilterra a Milano!

Una farsa, un divertissement tutto britannico che viene trasportato in un’ambientazione lombarda con risultati esilaranti grazie allo splendido lavoro del regista, delle attrici e degli attori in scena: Edmondo Bennici, Mara Brenna, Sara Di Adamo, Susanna Lera, Amy Locci, Elisabetta Radaelli, Luisa Sanna, Brunella Tatafiore, Laura Tiburzi, che AGD Como ringrazia di cuore fin da ora.

Questa giornata rappresenta una bellissima occasione per divertirsi e fare del bene: attraverso la raccolta fondi legata allo spettacolo AGD Como finanzierà attività sportive e ricreative, tra cui i “campi”. I campi sono minivacanze estive o invernali in cui ragazzi e ragazze dagli 8 ai 18 anni, supportati da personale medico specializzato, vivono un’esperienza educativa fondamentale: viene infatti loro offerta l’opportunità di gestire il diabete con graduale autonomia al di fuori dell’ambiente familiare in un contesto sportivo. Accanto all’attività sportiva sono previsti momenti formativi con psicologici, medici e infermieri che forniscono supporto e insegnano l’uso delle moderne tecnologie per il monitoraggio e la gestione della glicemia. Uno degli aspetti più importanti del campo è la creazione di legami significativi tra i partecipanti, che trovano un’opportunità unica di confronto e condivisione con coetanei che affrontano le stesse sfide quotidiane.

Organizzare questi campi è per AGD Como un obiettivo fondamentale, ma anche complesso e difficile da raggiungere: occasioni di raccolta fondi come quella offerta da questo bellissimo spettacolo sono per l’associazione una risorsa importantissima.

Per partecipare allo spettacolo è richiesta una donazione simbolica di 12 euro da versare direttamente in loco.

AGD COMO ha in programma anche un altro interessante appuntamento: il 15 novembre alle 14:30, nella sala polifunzionale di Via Lancini a San Fermo della Battaglia, si terrà come ogni anno il convegno organizzato da AGD, quest’anno dal titolo “Segni particolari diabete: vivere, lavorare e viaggiare con il diabete”.

AGD Como ringrazia Pastificio Scenico per la disponibilità, l’oratorio San Giovanni Bosco e la Biblioteca di Castelmarte per l’accoglienza e Tiziano Tavecchio per la grafica dell’iniziativa.

Tutte le info su AGD Como su https://www.agdcomo.it/