MILANO – Regione Lombardia ha approvato le graduatorie dei progetti che costituiscono l‘Elenco del fabbisogno regionale per l’edilizia scolastica di Regione Lombardia, finalizzato a valorizzare i progetti di Comuni, Città Metropolitana e Province lombarde all’interno dei bandi PNRR emanati dal Ministero dell’Istruzione.
Tre le tipologie di intervento per cui viene approvato oggi l’Elenco del fabbisogno regionale: Asili Nido, Mense Scolastiche e Interventi di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole (suddivisi per province e comuni).
Il primo Elenco (Tipologia 2.1) riguarda progetti di costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza degli asili nido (fascia 0-2 anni), al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.
I progetti ammessi da Regione Lombardia, che sono presenti in questo elenco in ordine cronologico di presentazione, se parteciperanno al bando PNRR su asili nidi emanato dal Ministero dell’Istruzione vedranno riconosciuto un punteggio aggiuntivo di 10 punti nel corso della valutazione delle candidature, che sarà effettuata dal Ministero dell’Istruzione.
Il secondo Elenco (Tipologia 3) riguarda progetti di costruzione, messa in sicurezza e ristrutturazione di spazi adibiti a mense scolastiche.
I progetti ammessi da Regione Lombardia, che sono presenti in questo elenco in ordine cronologico di presentazione, se parteciperanno al bando PNRR sulle mense emanato dal Ministero dell’Istruzione vedranno riconosciuto un punteggio aggiuntivo di 10 punti nel corso della valutazione delle candidature, che sarà effettuata dal Ministero dell’Istruzione.
Il terzo Elenco (Tipologia 5) riguarda gli Interventi di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole. In questo caso, la graduatoria è ordinata in base al livello progettuale e all’ordine cronologico delle proposte di intervento ritenute ammissibili.
Questo Elenco è stato inviato da Regione Lombardia agli uffici competenti del Ministero dell’Istruzione, suddiviso tra interventi delle Province e dei Comuni. Il Ministero potrà, così, poi procedere alla scelta e all’assegnazione dei finanziamenti dei progetti in posizione utile in graduatoria, in base alle risorse assegnate al territorio della Lombardia, pari a euro 68.839.045,80, di cui il 30% (20.651.713,50 euro) è riservata agli interventi presentati dalle Province.
Gli elenchi per Province e per Comuni relativi agli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole riportano, quindi, una graduatoria che vede gli interventi in posizione utile per un finanziamento totale o parziale da parte del Ministero sulla base delle risorse stanziate per il territorio della Lombardia. Inoltre, l’elenco in scorrimento può permettere al Ministero di operare anche ulteriori valutazioni e finanziamenti rispetto alla graduatoria proposta.
Sarà, infatti, il Ministero a finanziare gli interventi che Regione Lombardia ha individuato in questa graduatoria.
Nei prossimi giorni, Regione Lombardia pubblicherà anche le graduatorie relative ai progetti costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole d’infanzia (fascia 3-5 anni) e ai progetti di palestre e impianti outdoor delle scuole.
Ecco l’elenco degli interventi di cui l’area erbese ha fatto richiesta di finanziamenti (Ente, opera, finanziamento ammissibile):
Pusiano
Costruzione nuovo asilo nido a nord delle scuole, 1.150.000 euro
Riqualificazione architettonica, funzionale ed impiantistica della mensa esistente, 630.000 euro
Intervento di adeguamento alla normativa antisismica ed efficientamento energetico, 3.000.000 euro
Eupilio
Realizzazione di nuova costruzione adibita ad asilo nido 557.000 euro
Lurago d’Erba
Scuola secondaria di I grado – Adeguamento sismico ed efficientamento energetico, 1.000.000 euro
Scuola primaria palestra – Adeguamento sismico ed efficientamento energetico, 510.000 euro
Scuola primaria – Adeguamento sismico, 1.200.000 euro
Manutenzione straordinaria scuola secondaria – cappotto termico, 160.000 euro
Scuola secondaria I grado – adeguamento sismico, 1.500.000 euro
Messa in sicurezza edifici scuola primaria – Rifacimento copertura, coibentazione e sostituzione serramenti palestra, 400.000 euro
Ponte Lambro
Riqualificazione e e messa in sicurezza Istituto Comprensivo “A. Moro”, 1.531.100 euro
Alzate Brianza
Demolizione e costruzione della nuova scuola con la ricollocazione all’interno del nuovo campus scolastico comunale con la realizzazione di spazi polifunzionali ed interoperabili ad uso anche extrascolastico, 10.400.000 euro
Caslino d’Erba
Miglioramento indice rischio sismico ed efficientamento energetico scuola primaria di Caslino d’Erba, 1.000.000
Castelmarte
Messa in sicurezza con miglioramento rischio sismico e riqualificazione energetica scuola primaria Piazza Castelli, 830.000 euro
A SEGUIRE I LINK ALLE SCHEDE IN .PDF RELATIVI AI PROGETTI AMMESSI