COSTA MASNAGA – Un anno importante per la sezione Avis Costa Masnaga che, proprio nel 2013, festeggia il 60° anniversario di fondazione. Sessant’anni nei quali non è mai venuto meno l’entusiasmo nel fare, il lavoro capillare nel territorio, di sensibilità verso i disagi, di reperimento di risorse e nuovi volontari ma anche di collaborazione con le amministrazioni locali, scuola e altre realtà associative.
L’attivissima sezione ha in programma una lunga serie di manifestazioni per celebrare al meglio la ricorrenza, con il coinvolgimento di tutti i sette Comuni che ne fanno parte.
Il via alle manifestazioni è stato domenica, con l’iniziativa della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue e il dono dei fiori nelle varie piazze. Si continuerà poi con alcune manifestazioni sportive che si terranno durante l’estate ma il momento centrale di festa sarà il 13 ottobre 2013, con la consegna delle benemerenze ai donatori che hanno raggiunto traguardi importanti e il tradizionale momento conviviale.
“La ricorrenza sarà anche occasione di una particolare collaborazione con le scuole del territorio, con il progetto “Gocce di solidarietà” – spiegano dall’associazione – Sono in preparazione altre manifestazioni che ci porteranno a incontrare le persone per far conoscere l’attività di Avis e le idee di solidarietà che ispirano l’operato della nostra associazione. Il nostro anno di festa si concluderà a ottobre 2014 con il raduno dei gruppi provenienti dai sette paesi per sottolineare l’unitarietà della nostra sezione e nello stesso tempo il riconoscimento del lavoro svolto in ogni singolo paese”.
L’associazione masnaghese ha intanto preparato un nuovo logo in occasione dei 60 anni.
“E’importante ricordare l’età e quindi il “60” è d’obbligo. Sono le gocce di sangue donate a far ricca l’Avis, sono l’espressione della solidarietà e della vita. I colori scelti per il nuovo logo sono l’azzurro Avis e il rosso come il sangue, come il fuoco, come la carità”.