
ALZATE BRIANZA – È partito proprio in questi giorni il servizio di supporto psicologico messo a disposizione dal Centro Logos e che affiancherà quello già predisposto dal Comune di Alzate durante il periodo dell’emergenza. Continuano a rimanere attivi gli altri servizi per la cittadinanza.
Il Centro Logos, centro polispecialistico per minori e famiglie ad Alzate, ha voluto offrire gratuitamente questa opportunità di supporto psicologico a distanza per meglio fronteggiare le richieste che potrebbero provenire da parte dei cittadini che attraversano con difficoltà questo momento.
“Uno spazio di ascolto a distanza può dare l’opportunità di esprimere le proprie preoccupazioni e paure e, allo stesso tempo trovare nuove strategie per affrontare una nuova quotidianità – ha spiegato in una nota la dottoressa Barbara Iorio del Centro Logos – Pertanto il Centro Logos mette a disposizione due professioniste, psicologa- psicoterapeuta e psicopedagogista, con due spazi settimanali per offrire gratuitamente uno spazio di ascolto a chi ne sentisse la necessità”.
“Credo sia un’occasione davvero importante data la situazione delicata che stiamo attraversando – ha commentato il sindaco Mario Anastasia – Come Amministrazione, riteniamo infatti sia fondamentale riuscire ad essere attenti a tutti i nostri cittadini, soprattutto a quelli più fragili e deboli, intercettando globalmente i loro bisogni fin da subito”.
Il servizio di sostegno a distanza è una delle iniziative attivate dal Comune fin dalle prime settimane di emergenza: “L’Amministrazione comunale continua a lavorare affinché nessuno resti solo – hanno spiegato in una lettera il sindaco e l’assessore, Daniela Maroni – Fin dall’inizio di questa emergenza, i Servizi Sociali si sono attivati per garantire i servizi essenziali alla Cittadinanza, in particolar modo alle persone più fragili”.
“Ringraziamo veramente di cuore tutti coloro che, in questi giorni, si sono attivati e hanno lavorato per definire delle modalità solidali che mettono al centro gli altri: anziani, giovani e famiglie hanno bisogno ora più che mai di un riferimento e di un supporto – hanno aggiunto – Noi stiamo facendo il possibile perché la Cittadinanza possa sentire la vicinanza dell’Amministrazione e perché tutti capiscano come attivarsi al meglio, in sicurezza. Saranno settimane dure per ognuno di noi, credo sia fondamentale sapere che possiamo sempre e comunque contare su una Comunità”.
Di seguito riportiamo le iniziative attivate dal Comune di Alzate Brianza:
- Raccolta alimentare: è stata attivato la raccolta di generi alimentari a lunga conservazione e freschi per tutte le persone/associazioni destinati alle famiglie in difficoltà segnalate dai servizi sociali, in modo da coordinare gli aiuti e farli arrivare a destinazione in modo mirato.
- Spesa e farmaci a domicilio: rivolto eslusivamente ai residenti in Alzate Brianza che si trovino in una situazione di particolare disagio o difficoltà (anziani o a rischio per particolari patologie o temporaneamente impossibilitati a deambulare) che non abbiano alcuna rete familiare e/o sociale in grado di provvedere per loro conto.
- Pasti a domicilio: si tratta di un pasto completo cucinato e composto da un primo, un secondo con contorno, pane, frutta/dolce, bottiglietta di acqua (all’attivazione del servizio sarà consegnata una copia del menù vigente).
- Pagamento bollette: per le persone anziane del tutto prive di una rete sociale che possa aiutarle.
- Guardaroba comunale: servizio gestito in collaborazione con le volontarie della Conferenza San Vincenzo di Alzate Brianza, pensato per chi vive in una situazione di particolare difficoltà, ed ha bisogno indumenti/biancheria per la casa. L’attività del guardaroba come quella dei pasti vengono gestite in collaborazione tra l’assessore Daniela Maroni e l’assessore Eugenia Colombo.
- Supporto Psicologico a distanza, Progetto “Per non rimanere soli” in collaborazione con la Conferenza San Vincenzo dio Alzate Brianza. Il servizio è gratuito.
Per ulteriori informazioni e per richiedere l’attivazione di uno di questi servizi è possibile consultare il sito del comune di Alzate Brianza.