Alzate Brianza

Coronavirus, la lettera del sindaco di Alzate ai suoi concittadini

Caterina Franci 13 Marzo 2020

Alzate Brianza


ALZATE BRIANZA – Riceviamo e pubblichiamo la lettera del sindaco di Alzate Brianza Mario Anastasia:

Cari concittadini,

come noto, stiamo attraversando un periodo molto difficile per il nostro amato Paese e per l’Italia intera. L’emergenza COVID-19 (Coronavirus) ha costretto il Governo e tutte le Autorità competenti a prendere misure di prevenzione significative ma assolutamente necessarie per cercare di contenere gli effetti di un’epidemia che sta già causando eventi drammatici.

Le misure adottate sono spesso dolorose e limitative di alcune libertà fondamentali che speriamo tutti di riconquistare molto presto, ma al momento sono le uniche azioni individuate come efficaci. Voglio ricordare alcuni interventi tra i più gravosi che siamo stati costretti a porre in essere quali ad esempio la chiusura delle scuole, degli esercizi commerciali non indispensabili fino ad arrivare ad interventi che riguardano la sfera più privata di ciascuno di noi, ovvero le limitazioni imposte per la partecipazione a funzioni religiose o addirittura a funerali.

Sicuramente le Autorità competenti, Sindaco compreso, sarebbero potuti intervenire diversamente, anticipando o modificando ogni azione posta in essere. Quello che però dobbiamo sempre avere presente è che l’emergenza Coronavirus rappresenta una situazione del tutto nuova, non prevedibile e certamente di difficile gestione. Sono sicuro però che le persone gravate da grandi responsabilità a partire dal Capo dello Stato, dal Presidente del Consiglio, dai Presidenti delle Regioni fino ad arrivare a tutti gli operatori che hanno delle responsabilità nella gestione della vita pubblica stanno facendo del proprio meglio e in completa buona fede per il bene di tutta la Nazione.

La mia raccomandazione a tale riguardo è quella di evitare polemiche inutili e di concentrare tutte le energie per rispettare le direttive ricevute al fine di risolvere al più presto possibile l’emergenza in corso: le misure indicate dalle Autorità vanno seguite nella loro totalità!
L’Italia conta su cittadini responsabili: ognuno dia il proprio contributo nel contrasto di questa epidemia, dimostrando responsabilità collettiva e personale.

Utilizzate il sito del nostro Comune per avere tutte le informazioni aggiornate relativamente a provvedimenti normativi, norme igieniche e comportamentali. Chiamate direttamente in Comune se necessitate di assistenza o se ritenete necessario attivare i servizi individuali comunali. Stiamo tutti collaborando per il rispetto delle norme e proprio per questo desidero ringraziare la Cittadinanza, le Associazioni, gli esercenti, gli imprenditori ed i lavoratori per gli sforzi posti in essere.

Un ringraziamento particolare va infine a tutti coloro che sono impegnati in questa battaglia: medici, infermieri, operatori sanitari, protezione civile e forze dell’ordine e, perché no, amministratori pubblici. Sono sicuro che, seguendo le raccomandazioni ricevute, presto tutto si risolverà per il meglio e potremo tornare ad una vita normale.

Un cordiale saluto a tutti