
CASLINO D’ERBA – Si dovrebbero concludere entro le festività natalizie gli interventi previsti dall’Amministrazione caslinese e volti all’efficientamento energetico e all’abbattimento delle barriere architettoniche nel Municipio e nell’edificio delle scuole.
Proprio in questi giorni gli operai stanno infatti terminando l’installazione delle nuove tapparelle e dei relativi cassoni e stanno provvedendo alla realizzazione di due nuovi ingessi, rispettivamente al primo e al secondo piano del Municipio, che permetteranno l’accesso alle persone diversamente abili o con difficoltà motorie agli uffici e alle stanze comunali sfruttando l’ascensore già esistente all’esterno del palazzo.
Le opere rientrano nell’ambito dei finanziamenti ai comuni finalizzati all’efficientamento energetico e alle opere pubbliche in materia di sviluppo territoriale sostenibile per un valore compressivo di 60 mila euro, di cui 50 mila euro di contributo governativo e 10 mila euro dai fondi comunali.

A spiegare l’intervento era stato il vicesindaco, Marco Colombo: “Con i fondi che abbiamo ricevuto abbiamo previsto di sostituire tutte le tapparelle e i rispettivi cassoni delle aule della scuola – aveva dichiarato – Oltre a questo intervento realizzeremo due nuove porte, in corrispondenza rispettivamente dell’ufficio del Segretario comunale e della Sala Consiliare, per consentire l’accesso delle persone diversamente abili all’edificio comunale: questi due locali si affacciano infatti sui pianerottoli dell’edificio delle scuole su cui si trovano i punti di accesso all’ascensore. Così facendo, coloro che non possono utilizzare le scale potranno spostarsi sull’elevatore e sfruttare le aperture che realizzeremo per accedere al primo e secondo piano del Municipio”.
A pochi giorni dalla chiusura dei lavori il sindaco Marcello Pontiggia ha commentato: “Siamo davvero soddisfatti per quanto realizzato: non solo ci permetterà di migliorare gli edifici comunali, ma anche di renderli sempre più accessibili a tutti in qualsiasi circostanza”.