Caslino d'Erba

Caslino. Gemellaggio: “Una risorsa importante a cui dobbiamo dare futuro”

Miryam Colombo 21 Novembre 2019

Attualità, Caslino d'Erba

Tag:

Uno scatto dal viaggio di gemellaggio a Saint Berthevein

 

CASLINO D’ERBA – “Abbiamo bisogno di nuove energie per dare un futuro al nostro gemellaggio”. Questo l’appello lanciato dal sindaco Marcello Pontiggia di ritorno dalla Francia, precisamente dal paese gemello Saint Berthevin, che ha festeggiato il 50° anniversario del gemellaggio con la tedesca Wehingen.

Dal 31 ottobre al 3 novembre, una delegazione di caslinesi si è recata a Saint Berthevin, cittadina nel nord della Francia, che ha voluto celebrare l’importante anniversario insieme a tutti, ben quattro, i paesi gemelli. Oltre a Caslino (dal 1995), Saint Berthevin è legata infatti alla tedesca Wehingen dal 1969, all’inglese Minehead dal 1991 e alla spagnola Ceuti dal 1998.

“L’esperienza è stata davvero bella e significativa – ha commentato il sindaco – E ancora una volta ha dimostrato quanto il gemellaggio sia culturalmente importante per il nostro paese. Durante il soggiorno a Saint Berthevin, infatti, abbiamo avuto occasione non solo di rinsaldare i rapporti con gli amici francesi, ma anche di creare nuove relazioni con quelli tedeschi, inglesi e spagnoli confrontandoci e dialogando”.

Il gemellaggio italiano-francese durante la Fiera delle Capre

 

Attraverso momenti istituzionali e conviviali, i rappresentanti dei paesi hanno così avuto modo di conoscere le diverse realtà e di aprire il confronto rispetto alcune tematiche sentite comuni: “Ci siamo resi conto come una delle questioni importanti da affrontare sia la necessità di dare un futuro al gemellaggio – ha spiegato il sindaco – Occasioni come queste contribuiscono a creare reti e rapporti che spesso portano a collaborazioni e scambi significativi, come quello avuto con la delegazione francese arrivata a Caslino in occasione della Fiera delle Capre”.

Da qui l’appello: “Abbiamo bisogno di nuove energie per dare un futuro – ha concluso il sindaco – Il Comitato Gemellaggio di Caslino porta avanti con impegno questa relazione, ma ha bisogno di nuovi ingressi, soprattutto da parte delle giovani generazioni, che garantiscano continuità e forza a questo impegno”.

Alle parole del sindaco fanno eco quelle del presidente del Comitato, Daniele Masciadri: “In questi anni, purtroppo, il gruppo si è sempre più assottigliato – ha commentato – Chiediamo al paese di Caslino e soprattutto ai suoi giovani di aprirsi a questa esperienza che dona molto anche sul piano delle relazioni interpersonali. Abbiamo bisogno di garantire continuità con ragazzi e persone nuove che decidano di spendersi, ciascuno secondo le proprie possibilità, per il gemellaggio”.

Il libro e la medaglia donate al Comune di Caslino d’Erba

 

Per ora, i ricordi e i momenti significativi di 50 anni di gemellaggio sono stati raccolti in un libro che il Saint Berthevein ha voluto donare insieme a una medaglia ai paese gemelli. Caslino, dunque, è pronta a scrivere nuove pagine?

Qualche foto dal gemellaggio