
ALBESE CON CASSANO – E’ stato presentato lunedì sera in Consiglio Comunale il Piano di Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2019/2020. Ammonta a 158 mila euro lo stanziamento previsto dal Comune di Albese per le scuole.
Il piano è stato illustrato dall’assessore all’Istruzione e vicesindaco Nicoletta Casartelli e approvato all’unanimità dal consiglio.
I principali capitoli di spesa riguardano il servizio bus per la scuola primaria e quella materna di Albese e Tavernerio: “Abbiamo previsto una spesa di 150 euro ad alunno per quanto riguarda la scuola primaria e 140 euro per la scuola materna. Inoltre il nuovo bus acquistato sarà utilizzato anche per alcune uscite sul territorio e gite, che quindi le famiglie non dovranno pagare” ha spiegato l’assessore.
10 mila euro sono stati stanziati per i servizi integrativi scolastici tra cui il pre-scuola. 80 mila euro di investimenti andranno a coprire il rifacimento della centrale termica della scuola.
Per quanto riguarda le attività didattiche, nel piano di diritto allo studio sono previsti 6.300 euro per progetti la scuola materna di Albese, 8.400 euro per quelli di Tavernerio e 6.358 euro per la scuola primaria e secondaria. “Per la scuola secondaria sono stati preventivati anche 8 mila euro per materiale di consumo e spese di pulizia” ha detto l’assessore. 1.900 euro sono previsti per i progetti della scuola San Vincenzo.
“Per l’acquisto di libri stanziati 6.600 euro per la scuola primaria, 3.024 euro per la scuola secondaria e 2.312 euro per l’Istituto San Vincenzo. Annuncio anche nel piano di diritto allo studio saranno anche inseriti 850 euro: si tratta dell’indennità dei consiglieri comunali a cui hanno rinunciato per destinarla proprio alle attività scolastiche” ha concluso l’assessore.
“158 mila euro mi sembra una cifra importante che dimostra quanto abbiamo a cuore la parte migliore del nostro paese, le scuole e i giovani” ha commentato il sindaco Ballabio.