Albese con Cassano

Albese, padiglione troppo caldo, colpa delle vetrate: “Vanno oscurate”

Caterina Franci 29 Ottobre 2019

Albese con Cassano, Attualità

La minoranza CambiAmo Albese con Cassano

 

ALBESE CON CASSANO – Il padiglione polifunzionale di Albese al centro dell’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza ‘Cambiamo Albese con Cassano’ e discussa lunedì sera durante il Consiglio Comunale.

“Come noto – ha illustrato Emanuela Livio – il locale a pian terreno del padiglione, adibito a mensa per gli studenti della scuola, è caratterizzato da ampie vetrate esposte al sole. Questa circostanza durante le belle giornate, anche nei mesi invernali, se non soprattutto, causa un vero e proprio effetto serra, fonte di disagio per i piccoli utenti e i sorveglianti della mensa, dal momento che manca anche un impianto di ventilazione, o meglio, è presente ma non funzionante. Un problema che è stato già posto a suo tempo e che chiediamo all’amministrazione comunale di risolvere, magari con la posa di due tende arrotolate per schermare i raggi del sole durante le ore più calde della giornata”.

Un problema noto, come sottolineato dal sindaco Carlo Ballabio e che vuole essere risolto: “Il padiglione in questione , costruito nel 2007 – ha premesso – ha grandi potenzialità e ricordo che l’amministrazione dal 2010 al 2019 ha già investito quasi 60 mila euro per interventi di manutenzione più o meno importanti. Purtroppo però rimangono delle disfunzioni da risolvere: l’impianto di ventilazione è una di queste. E’ presente ma non servibile, appena lo si accende il rumore è troppo. Stiamo valutando la sua sistemazione che avrebbe un costo non indifferente, oltre 30 mila euro”.

Al vaglio di un tecnico ci sarebbe anche l’ipotesi suggerita dalla minoranza di posizionare delle tende: “Abbiamo predisposto un check dell’edificio per avere un quadro della situazione e capire come intervenire nella maniera migliore e più duratura – ha spiegato il sindaco – se realizzabile metteremo delle tende per risolvere il problema in breve tempo ma stiamo valutando anche l’utilizzo di speciali pellicole schermanti (60-70 euro al mq, ndr). L’intervento sarà messo nel capitolo di spesa per il 2020”.

Altri interventi sono in programma sul padiglione polifunzionale, annunciati da Ballabio: “Sicuramente provvederemo al rifacimento del pavimento, operazione prevista la prossima estate, al termine dell’anno scolastico. Sarebbe anche bello riuscire a realizzare un bagno al piano superiore dell’edificio per separare definitivamente le attività degli ospiti anziani del padiglione da quelle della scuola. Teniamo molto a questa struttura e intendiamo valorizzarla al meglio” ha concluso.