LAMBRUGO – Pronti a partire i lavori di messa in sicurezza che interesseranno il tratto lambrughese della Como-Bergamo (Briantea). Nella giornata di lunedì, Comune e Provincia hanno provveduto ad installare l’apposita segnaletica stradale che indicherà i lavori in corso e le deviazioni.
Il tratto interessato della provinciale 342 (dal distrubutore di benzina Q8 all’incrocio con via Stoppani), secondo l’ordinanza comunale, sarà a senso unico alternato per tutta la durata del cantiere, tre mesi circa. A regolamentare il traffico sarà un semaforo mobile. “Lunedì è stata posizionata la cartellonistica, oggi (martedì per chi legge, ndr) verranno fatti dei lavori in corrispondenza della scarpata, mentre il cantiere vero e proprio comincerà giovedì – ha fatto sapere il sindaco di Lambrugo Giuseppe Costanzo – dalle 9 il tratto di Briantea diventerà percorribile a senso unico alternato“.

Per tutta la durata dei lavori inoltre secondo l’ordinanza emessa dalla Provincia sarà vietato il transito, solo in direzione Como, agli autocarri con peso superiore a 7,5 t a partire dal confine con il Comune di Inverigo. Nessun divieto per i mezzi che devono caricare o scaricare in paese e nel tratto di provinciale precedente.
Ultimo provvedimento preso dall’amministrazione comunale riguarda il divieto di transito sulle strade comunali dei veicoli circolanti sulla S.P. 342 che viaggiano verso Como e verso Bergamo. Sarà invece consentito l’accesso ai residenti e verso i residenti e il transito a coloro che debbano accedere a servizi ed attività commerciali, del Comune di Lambrugo e dei Comuni confinanti.
Attesi i disagi anche se il primo cittadino è ottimista: “Già nella giornata di ieri qualche limitazione c’è stata per consentire la posa dei cartelli ma ho potuto constatare che il traffico è stato molto limitato: avendo informato per tempo dei lavori e delle modifiche alla viabilità gli automobilisti si sono preparati e molti di loro hanno evitato di transitare lungo questo tratto della Briantea. Immagino che a cantiere avviato non mancheranno disagi ma confido nel buonsenso degli automobilisti. I lavori di messa in sicurezza di questo tratto erano attesi da anni, sono molto importanti” ha concluso.